Skip to content Skip to menu Skip to footer
81

81 delovnih mest, ki so na voljo za ta dogodek

10

10 delodajalci, ki sodelujejo na tem dogodku

"Ready to go on" - Pronti a ripartire!

Pretekli
Datum dogodka:
08 Julij 2020
Vrsta dogodka:
Spletna
Status registracije:
Zaprto

Poglejte posnetke

08 Julij 2020 - "Ready to go on" - Pronti a ripartire! [8 July 2020] Auditorium #1

Ta seja se je končala, vendar si spodaj lahko še vedno ogledate dnevni red.

08:00
-
08:15
Saluti e introduzione
Govornik:

Catia Mastracci - Coordinatore Nazionale EURES

Informacije:

Preentazione della rete EURES Italia

08:15
-
08:30
EURES - Il lavoro in Europa
Govornik:

Katia Cerè - Consulente EURES

Informacije:

Cosa è EURES, quali servizi e opportunità offre

08:30
-
08:50
Programmi di mobilità in EUROPA: Your First EURES Job 6.0 e Reactivate
Govornik:

Bernadette Greco e Lucilla Ricci - Consulenti EURES

Informacije:

Le misure, i benefici  e le modalità di partecipazione dei programmi di mobilità lavorativa YFEJ 6.0 e Reactivate, destinati a cittadini disponibili a trasferirsi all’estero per svolgere una professione e imprese interessate alle assunzioni in ambito comunitario

Presentation file(s):
08:50
-
09:10
La ricerca attiva di lavoro in Europa: tecniche e consigli
Govornik:

Ilaria Sicilia - Consulente EURES

Informacije:

Come migliorare la ricerca di lavoro  in italia e in  Europa: il portale  Eures, siti ufficiali nazionali, i Centri per l'impiego,  le reti personali, quali   requisiti sono indispensabili, consigli e suggerimenti per predisporre un Cv efficace ed affrontare il colloquio di selezione

Presentation file(s):
09:10
-
09:20
Cercare lavoro in Europa con i Social Network e la chat EURES
Govornik:

Pietro Ruggiero - Consulente EURES

Informacije:

Saper usare i Social Network per la ricerca di lavoro in Europa

09:20
-
09:40
Linkedin ed EURES
Govornik:

Cristina Gagino - Funzionario Regione LIguria e Federica Zanello - Assistente EURES

Informacije:

Come promuovere il proprio profilo, trovare contatti professionali, scambiare idee e informazioni sul mondo del lavoro con Linkedin ed EURES

Presentation file(s):
09:40
-
10:15
Reti e strumenti europei a supporto della mobilità
Govornik:

Marirosa Chiocca - Consulente EURES

Informacije:

La Commissione Europea ha implementato un serie di reti e strumenti per facilitare la libera circolazione dei cittadini europei per motivi di studio, formazione e lavoro. Obiettivo della presentazione è quello di fornire informazioni sulle caratteristiche e sull'utilizzo di tali strumenti (Europass, Eurodesk, Europe Direct, ecc.)

10:15
-
10:35
L'indennità di disoccupazione nei Paesi UE
Govornik:

Andrea Serafino Perri e Jean Christophe Pirini - Consulenti EURES

Informacije:

Il trasferimento della prestazione di disoccupazione tra un paese UE ad un altro: modelli, procedure e obblighi

10:35
-
11:00
Prospettive e criticità per il lavoro subordinato nelle nuove mobilità lavorative in Europa
Govornik:

Michele Berti e Roberta Scarpa - Consulenti EURES

Informacije:

Cosa succede quando si riceve una proposta di lavoro "a distanza" da un datore di lavoro che si trova in un altro paese europeo? E se fosse il datore di lavoro italiano a voler proporre un contratto in telelavoro o smart working a chi lavora in un altro paese europeo? In questo video i Consulenti EURES Michele Berti e Roberta Scarpa presentano un primo quadro aggiornato delle principali implicazioni, che il lavoro a distanza pone dal punto di vista della tassazione, sicurezza sociale e legislazione a livello europeo.

11:00
-
12:00
Pausa
Informacije:

Video promozionali EURES 

12:00
-
15:30
CHAT
Informacije:

Domande e risposte sui temi trattati

12:00
-
12:15
SALUTI E INTRODUZIONE
Govornik:

Catia Mastracci - Coordinatore Nazionale EURES

Informacije:

Presentazione della rete EURES ITALIA

12:15
-
12:30
EURES - IL LAVORO IN EUROPA
Govornik:

Katia Cerè - Consulente EURES

Informacije:

La rete EURES servizi ed opportunità in Europa

12:30
-
12:50
Programmi di mobilità in EUROPA: Your First EURES Job e Reactivate
Govornik:

Bernadette Greco e Lucilla Ricci - Consulenti EURES

Informacije:

Le misure, i benefici  e le modalità di partecipazione dei programmi di mobilità lavorativa YFEJ 6.0 e Reactivate, destinati a cittadini disponibili a trasferirsi all’estero per svolgere una professione e imprese interessate alle assunzioni in ambito comunitario

12:50
-
13:10
La ricerca attiva di lavoro in Europa: tecniche e consigli
Govornik:

Ilaria Sicilia - Consulente EURES

Informacije:

Come migliorare la ricerca di lavoro  in italia e in  Europa: il portale  Eures, siti ufficiali nazionali, i Centri per l'impiego,  le reti personali, quali   requisiti sono indispensabili, consigli e suggerimenti per predisporre un Cv efficace ed affrontare il colloquio di selezione

13:10
-
13:20
Cercare lavoro in Europa con i Social Network e la chat EURES
Govornik:

Pietro Ruggiero - Consulente EURES

Informacije:

Saper usare i Social Network per la ricerca di lavoro in Europa

13:20
-
13:40
Linkedin ed EURES
Govornik:

Cristina Gagino - Funzionario Regione LIguria e Federica Zanello - Assistente EURES

Informacije:

Come promuovere il proprio profilo, trovare contatti professionali, scambiare idee e informazioni sul mondo del lavoro con Linkedin ed EURES

13:40
-
14:15
Reti e strumenti europei a supporto della mobilità
Govornik:

Marirosa Chiocca - Consulente EURES

Informacije:

La Commissione Europea ha implementato un serie di reti e strumenti per facilitare la libera circolazione dei cittadini europei per motivi di studio, formazione e lavoro. Obiettivo della presentazione è quello di fornire informazioni sulle caratteristiche e sull'utilizzo di tali strumenti (Europass, Eurodesk, Europe Direct, ecc.)

14:15
-
14:35
L'indennità di disoccupazione nei Paesi UE
Govornik:

Andrea Serafino Perri e Jean Christophe Pirini - Consulenti EURES

Informacije:

Il trasferimento della prestazione di disoccupazione tra un paese UE ad un altro: modelli, procedure e obblighi

14:35
-
15:00
PROSPETTIVE E CRITICITA' PER IL LAVORO SUBORDINATO NELLE NUOVE MOBILITA' LAVORATIVE IN EUROPA
Govornik:

Michele Berti e Roberta Scarpa - Consulenti EURES

Informacije:

Cosa succede quando si riceve una proposta di lavoro "a distanza" da un datore di lavoro che si trova in un altro paese europeo? E se fosse il datore di lavoro italiano a voler proporre un contratto in telelavoro o smart working a chi lavora in un altro paese europeo? In questo video i Consulenti EURES Michele Berti e Roberta Scarpa presentano un primo quadro aggiornato delle principali implicazioni, che il lavoro a distanza pone dal punto di vista della tassazione, sicurezza sociale e legislazione a livello europeo.

Loading...