Skip to content Skip to menu Skip to footer
Descrizione dell’offerta di lavoro

Descrizione del lavoro

La persona avrà responsabilità nell'ambito delle seguenti attività:

  • Definizione dell’architettura
  • Impostazione delle strutture e dell’allocazione dei componenti
  • Sviluppo delle strutture e dei componenti
  • Analisi e verifica strutturale rispetto ai requisiti di utilizzo
  • Analisi e verifica termica del sistema meccanico e dei vari elementi che lo compongono
  • Attività ingegneristica orientata alla progettazione, al test ed al supporto alla produzione di componenti ed assiemi in materiale composito e metallico
  • Riunioni tecniche e programmatiche
  • Stesura di documentazione costruttiva, di requisito, di verifica termo strutturale e di test, da utilizzare per sostanziare l’adeguatezza dei componenti / degli assiemi progettati
  • Gestione della configurazione e della documentazione emessa mediante strumenti informatici

Qualifiche

Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria aeronautica, aerospaziale, meccanica o titolo di studio equivalente.

Ha maturato alcuni anni di esperienza pregressa in uno dei seguenti domini

• Competenze sulle tecnologie meccaniche e tecnologie costruttive utilizzate nel settore aeronautico

• Conoscenza ingegneristica dei metodi di calcolo dei carichi per strutture di tipo spaziale

• Conoscenze delle tecnologie per la progettazione di apparati optomeccanici

• Conoscenze basilari del dominio degli apparati per applicazioni militari in ambito terrestre e navale

• Comprovata conoscenza dei materiali metallici, compositi, plastici

• Sviluppo di strutture metalliche in ambito terrestre e/o in ambito navale

• Sviluppo meccanico di componentistica per radar AESA, per apparati di telecomunicazioni, per apparati optoelettronici per uso civile, militare, spaziale

• Stesura di documentazione costruttiva di un apparato spaziale e/o airborne

• Conoscenza delle normative ISO, MIL-STD, ECSS, REACH, RoHS, relative alla progettazione di apparati di telecomunicazioni per impiego civile o militare in ambito aeronautico e spaziale

Sono requisiti mandatori e concorrono alla selezione la  conoscenza di almeno uno dei seguenti ambiti e strumenti:

• Conoscenza della modellizzazione 3D assistita con i principali tool, in particolare PTC Creo e Catia V5/V6.

• Conoscenza approfondita della tecnica di simulazione strutturale ad Elementi Finiti con particolare riferimento all’utilizzo dei tool Ansys Mechanical, MSC Nastran-Patran, Altair

• Conoscenza approfondita della tecnica di simulazione temo-fluidodinamica con particolare riferimento all’utilizzo dei tool Ansys Icepak, ALPHANUMERICS 6Sigma ET

• Conoscenza nel campo della preparazione del modello termico, l’esecuzione delle analisi ed il post-processing dei risultati con i tool ITP Engines Esatan e AIRBUS Systema-Thermica

• Conoscenza nell' utilizzo del tool AIRBUS Systema-Outgassing per la modellazione della contaminazione negli apparati spaziali

• Competenze nell' utilizzo del tool CAD Zemax OpticStudio per la progettazione ottica, con particolare riferimento alla modellazione di apparati complessi

• Conoscenza della preparazione del modello di stray-light, l’esecuzione delle analisi ed il post-processing dei risultati con i tool Laser 2000 GmbH FRED e Breault Research ASAP applicate a una o più delle seguenti esperienze:

• Disegno meccanico con conoscenza delle problematiche di lavorazione dei pezzi e delle tolleranze

• Meccanica applicata ai meccanismi (cinematismi, ruotismi e trasmissione del moto in generale)

• Progettazione di strutture metalliche in acciaio e lega leggera saldate e/o bullonate

• Progettazione di oggetti lavorati di macchina

• Progettazione di apparati optomeccanici

• Progettazione di impianti idraulici di raffreddamento e/o riscaldamento, condizionamento, in generale

• Tecnologie dei materiali e trattamenti anticorrosivi

• Tecnologie degli adesivi e metodologie di caratterizzazione

Concorrono altresì alla selezione la conoscenza di:

• Normative sulle regole di documentazione meccanica (UNI, ISO)

• Nozioni di controllo configurazione e di archiviazione su archivi elettronici

Dettagli dell’impiego
Settore:
Work experience:
Work experience is required
Durata dell'esperienza lavorativa:
Up to 1 year
Competenze linguistiche:
  • English
  • Good
  • Italian
  • Fluent
Fascia salariale:
Not provided
Date of expiry:

Informazioni sull’azienda

SEGULA Technologies is a multinational consultancy specialized and present into various sectors: Automotive, Aerospace and Defence, Railway, Oil&Gaz, Energy, Naval and Pharmaceutica. With more than 13,000 employees all over the world, we are constantly looking for new figures to be included in its staff proposing innovative and cutting-edge projects technology that are… Per saperne di più