Skip to content Skip to menu Skip to footer

Crea un account come persona in cerca di lavoro

Informazioni sull’account
Crea un nome utente. Gli spazi sono ammessi; la punteggiatura non è consentita ad eccezione di punti, trattini, apostrofi e trattino basso.
Inserisci un indirizzo e-mail valido. Tutte le e-mail del sistema verranno inviate a questo indirizzo. L’indirizzo e-mail non è reso pubblico e sarà utilizzato solo se desideri ricevere una nuova password o determinate notizie o notifiche tramite e-mail. Tieni presente che un solo indirizzo e-mail può essere assegnato a un account attivo. Se hai già un account attivo, prova a utilizzare un altro indirizzo e-mail per crearne uno nuovo.
Fornisci una password per il nuovo account in entrambi i campi.
La lunghezza della password deve essere di almeno 8 caratteri.
La lunghezza della password non deve superare i 40 caratteri.
Seleziona il tuo fuso orario. Questo ti aiuterà durante la pianificazione dei colloqui per eventi che si svolgono in un altro fuso orario. Puoi sempre modificare le impostazioni del fuso orario nelle impostazioni dell'account utente.
La tua partecipazione personale all'evento
Seleziona almeno un evento a cui parteciperai
A proposito di te
Un solo file.
Limite 2 MB.
Tipi consentiti: png gif jpg jpeg.
Le immagini devono essere grandi almeno 240x240 pixel.
- Carica -
Ho il permesso per lavorare nell’UE/EFTA.
The term "EU & EFTA" refers to EU countries plus Iceland, Liechtenstein, Norway, and Switzerland.
I paesi qui indicati saranno presi in considerazione per la scelta delle sedi di lavoro di tuo interesse.
Clicca qui per maggiori informazioni sul permesso di lavoro nell’UE
Competenze linguistiche
La classificazione utilizzata per le competenze richieste è collegata a ESCO. L’ESCO (classificazione europea di abilità/competenze, qualifiche e occupazioni) è la classificazione europea multilingue di abilità, competenze e occupazioni. L’ESCO funziona come un dizionario, descrivendo, individuando e classificando le professioni e le competenze professionali pertinenti per il mercato del lavoro dell’UE e per l’istruzione e la formazione. L’ESCO è un progetto della Commissione europea.
  • Fornisci un link al tuo profilo online. Esempio: LinkedIn.
  • Questa deve essere una URL esterna come http://example.com.
Opzioni di contatto
Strumenti di comunicazione
Aree di competenza
L’ISCO (classificazione internazionale tipo delle professioni) è una classificazione delle professioni che organizza i lavori in una serie chiaramente definita di gruppi, a seconda dei compiti e delle mansioni svolti nel posto di lavoro. L’ISCO è stata sviluppata ed è gestita e mantenuta dall’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).
Il tuo Curriculum Vitae (CV)
Un solo file.
Limite 5 MB.
Tipi consentiti: pdf doc docx odt.
- Carica -
  • Link alla tua presentazione video su YouTube o Vimeo.
  • Questa deve essere una URL esterna come http://example.com.