Skip to content Skip to menu Skip to footer

Campania: cultura e creatività, l’energia giusta per la tua carriera!

Siamo il team EURES della Regione Campania, pronti ad accompagnarti alla scoperta di una delle regioni più vivaci e ricche di cultura d’Italia.

Situata nell’Italia meridionale e affacciata sul meraviglioso Mar Tirreno, la Campania è famosa per il suo patrimonio storico, i paesaggi mozzafiato e un mercato del lavoro in continua evoluzione. Dalle strade animate di Napoli alle colline tranquille di Benevento, la Campania offre un mix unico di tradizione, creatività e opportunità.

Con oltre 5,7 milioni di abitanti, la Campania è la terza regione più popolosa d’Italia — e un polo in crescita per talenti, imprenditorialità e collaborazioni internazionali.

Settori Economici & Competenze

L’economia campana è diversificata e in trasformazione. I settori principali includono:

  • Turismo e cultura, trainati da mete iconiche come Pompei, la Costiera Amalfitana e Napoli.
  • Agroalimentare di eccellenza, con prodotti riconosciuti a livello mondiale come la mozzarella di bufala e i vini locali.
  • Industria manifatturiera e aerospaziale, in particolare nelle province di Caserta e Avellino.
  • ICT e servizi digitali, in espansione grazie a investimenti pubblici e privati.
  • Green economy e sostenibilità ambientale, sostenute anche da fondi regionali ed europei.

Le competenze richieste spaziano dalle abilità tecniche e digitali alle soft skills come la comunicazione, l’adattabilità e la conoscenza delle lingue straniere.

Panoramica del Mercato del Lavoro

Il mercato del lavoro campano presenta sfide strutturali, ma anche grandi potenzialità. Il tasso di disoccupazione è superiore alla media nazionale, con un impatto significativo su giovani e donne. Tuttavia, si registrano segnali di ripresa nei settori strategici e una crescente domanda di profili qualificati. Le politiche attive, i programmi di formazione e le iniziative per l’imprenditorialità stanno contribuendo a migliorare l’accesso all’occupazione.

Servizi per l’Impiego nella Regione

I Servizi Pubblici per l’Impiego (PES) in Campania sono erogati attraverso la rete di Centri per l’Impiego, che offrono:

  • Orientamento e accompagnamento al lavoro
  • Accesso a percorsi formativi e tirocini
  • Supporto alla mobilità professionale tramite EURES
  • Programmi per la ricollocazione e l’inserimento lavorativo dei giovani come gi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), gli ITS (Istituti Tecnici superiori) sono percorsi di alta formazione creati con l’intento di dare impulso alla formazione superiore non universitaria. 

Welcome to Campania — where history meets innovation, and your professional journey finds new energy!

We are EURES team for Campania, ready to guide you through one of Italy’s most vibrant and culturally rich regions.

Located in Southern Italy and overlooking the stunning Tyrrhenian Sea, Campania is home to world-renowned heritage sites, breathtaking landscapes, and a dynamic labour market. From the bustling streets of Naples to the serene hills of Benevento, Campania offers a unique blend of tradition, creativity, and opportunity.

With over 5.7 million residents, Campania is Italy’s third most populous region — and a growing hub for talent, entrepreneurship, and international collaboration.

Economic Sectors & Skills

Campania’s economy is evolving. Key sectors include:

  • Tourism & Culture: driven by iconic destinations like Pompeii, Amalfi Coast, and Naples.
  • Agri-food Excellence: with globally recognized products such as buffalo mozzarella and wines.
  • Advanced Manufacturing & Aerospace: especially in Caserta and Avellino.
  • ICT & Digital Services: with growing innovation hubs and startups.
  • Green Economy & Sustainability: supported by regional and EU investments.

Skills in demand range from technical and digital expertise to soft skills like communication, adaptability, and multilingualism.

Labour Market Snapshot

Campania’s labour market is undergoing transformation. While unemployment remains a challenge — particularly among youth and women — targeted policies and EU-funded programs are fostering inclusion and growth. The region is investing in training, mobility, and job creation, with increasing opportunities in emerging sectors and for highly skilled professionals.

PES Across the Region

Public Employment Services (PES) in Campania are delivered through a network of Centri per l’Impiego, offering:

  • Job matching and career guidance
  • Access to training and apprenticeships
  • Support for mobility through EURES
  • Programs like IFTS and ITS  for youth employment

 

Datos de la organización
Datos de contacto:

Puoi trovare informazioni più dettagliate ai seguenti link:

For more information you can check the link: 

Participación(es) en el evento

Loading...