Skip to content Skip to menu Skip to footer

SERVIZIO PUBBLICO PER L'IMPIEGO - favorisce l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuovono interventi di politica attiva del lavoro.
Svolgono inoltre attività amministrative, come l'iscrizione alle liste di mobilità e agli elenchi delle categorie protette, le cessazioni dei rapporti di lavoro e il rilascio del certificato di disoccupazione.

Più dettagliatamente, i compiti conferiti ai Cpi costituiscono livelli essenziali delle prestazioni e sono elencati dall'articolo 18 del d.lgs. 150/2015:

  • orientamento di base, analisi delle competenze in relazione alla situazione del mercato del lavoro locale e profilazione;
  • ausilio alla ricerca di una occupazione, anche mediante sessioni di gruppo, entro tre mesi dalla registrazione;
  • orientamento specialistico e individualizzato, mediante bilancio delle competenze ed analisi degli eventuali fabbisogni in termini di formazione, esperienze di lavoro o altre misure di politica attiva del lavoro, con riferimento all'adeguatezza del profilo alla domanda di lavoro espressa a livello territoriale, nazionale ed europea;
  • orientamento individualizzato all'autoimpiego e tutoraggio per le fasi successive all'avvio dell'impresa;
  • avviamento ad attività di formazione ai fini della qualificazione e riqualificazione professionale, dell'autoimpiego e dell'immediato inserimento lavorativo;
  • accompagnamento al lavoro, anche attraverso l'utilizzo dell'assegno individuale di ricollocazione;
  • promozione di esperienze lavorative ai fini di un incremento delle competenze, anche mediante lo strumento del tirocinio;
  • gestione, anche in forma indiretta, di incentivi all'attività di lavoro autonomo;
  • gestione di incentivi alla mobilità territoriale;
  • gestione di strumenti finalizzati alla conciliazione dei tempi di lavoro con gli obblighi di cura nei confronti di minori o di soggetti non autosufficienti;
  • promozione di prestazioni di lavoro socialmente utile.

A questi compiti se ne sommano altri, previsti da altre disposizioni di legge, in materia di:

  • lavoratori disabili e c.d. categorie protette, con la gestione del circuito del collocamento mirato, ai sensi della L. 68/1999;
  • gestione di bandi per l'avviamento a selezione presso le pubbliche amministrazioni (art. 16, legge 56/1987);
  • preselezione di personale, su richiesta delle aziende, e un generale incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Datos de la organización
Datos de contacto:

SERVIZIO PRESELEZIONE

Participación(es) en el evento

Past
13 Noviembre 2024
522

522 empleos disponibles para este evento

215

215 empresas que participan en este evento

Special edition EURES 30th Anniversary
Participating: En línea
Loading...