
Agenzia Piemonte Lavoro - Centri per l'Impiego (APL) è un ente strumentale della Regione Piemonte, istituito con Legge Regionale n. 41/98 e confermato da Legge Regionale n. 34/08.
APL ha personalità giuridica di diritto pubblico ed è sottoposta alla vigilanza della Giunta Regionale. I suoi organi sono: il Direttore e il Collegio dei revisori dei conti.
Fino al 2015 APL aveva compiti di supporto alla programmazione e gestione delle politiche regionali del lavoro, della formazione professionale ed alla programmazione e gestione del Fondo Sociale Europeo, e ad essa era affidato il compito di monitorare le politiche del lavoro regionali.
Con l'approvazione della Legge n. 56/2014 (c.d. Legge Delrio), e del D.Lgs. 150/2015 attuativo della Legge n. 183/2014 (c.d. Jobs Act), il ruolo e le funzioni dell’Agenzia Piemonte Lavoro hanno subito un notevole cambiamento.
La Legge Regionale n. 23/2015, che recepisce parte delle novità introdotte con la riforma, ha affidato all’Agenzia Piemonte Lavoro la gestione e il coordinamento della rete dei Servizi Pubblici per il lavoro regionale - Centri per l’Impiego.
Nello specifico i servizi offerti sono:
- Attività di accoglienza, informazione e promozione rivolte alle imprese e alle persone sulle politiche passive e attive del lavoro
- Servizi legati a Garanzia Giovani Piemonte rivolti ai giovani NEET
- Servizi di incentivazione dell'autoimprenditorialità attraverso lo Sportello Mettersi in Proprio (MIP)
- Consulenza alle persone e alle imprese sul sistema di contrattualistica e sulle agevolazioni ed incentivi alle assunzioni regionali e nazionali
- Servizi di Orientamento professionale e di facilitazione di incontro domanda offerta di lavoro
- Collocamento Mirato di persone con disabilità e categorie protette ex Legge n. 68/99
- Avviamento a Selezione ex art.16 Legge n. 56/87
- Servizi legati a interventi di politica attiva a livello regionale per fiavorire l’inserimento o il reinserimento di persone disoccupate, di particolare svantaggio, come i PPU, Cantieri Lavoro, Cantieri over 58, Buono servizi al lavoro e i c.d. tirocini di inserimento o reinserimento lavorativo
- Organizzazione IOLAVORO, manifestazione fisica e digitale di domanda e offerta di lavoro, e l'Edizione Piemontese di Worldskills, competizione ove i giovani si sfidano su differenti mestieri
- Gestione della piattaforma IOLAVORO Virtual, sistema di "smart matching" progettato per favorire il contatto diretto tra le aziende che cercano personale e chi è in cerca di occupazione
- Attività di analisi e monitoraggio del mercato del lavoro
APL inoltre è partner della Rete EURES e della Rete Nazionale per le politiche del lavoro, formata da ANPAL, dalle strutture regionali per le politiche attive del lavoro, dall’Inps, dall’Inail, dalle agenzie per il lavoro e dagli altri soggetti autorizzati all’attività di intermediazione, dagli enti di formazione e dal sistema delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, dalle università e dagli altri istituti di scuola secondaria di secondo grado.