Guida JOBSEEKERS
Link alla versione completa della guida: https://www.europeanjobdays.eu/en/content/guida-lavoratori-2020
Per maggiori informazioni o supporto: eojditalia@gmail.com
- Accesso come jobseeker
- Clicca su “login”
- Inserisci le tue credenziali: Login/Password
Gestione dell’account (Inserimento delle informazioni che verranno viste dal datore di lavoro)
- Clicca su “Profile settings”
- Scorri la pagina verso il basso
- Scegli la lingua (le offerte di lavoro verranno rese disponibili in base a questa selezione)
- Scegli il settore di istruzione (le offerte di lavoro verranno rese disponibili in base a questa selezione)
Estrarre il CV dal portale EURES
- Clicca su “Profile settings”
- Scorri la pagina verso il basso
- Inserisci lo username EURES e il numero dell’account per recuperare il CV dal portale EURES
Cambia password
- Clicca su “Edit my account”
- Inserisci e conferma la tua nuova password
- Clicca su “Save”
Fai application per un’offerta di lavoro
- Clicca su “Recommended jobs”
- Clicca sul lavoro per cui desideri fare domanda (esempio: RESEARCH ASSISTANT, MENA)
- Clicca su “Apply for this jobs”
Gestisci le posizioni per le quali hai fatto domanda
- Clicca su “Jobs” nella parte alta della pagina
- Riempi i criteri di ricerca e clicca su “Apply” nella parte in basso a sinistra della pagina
- Clicca sull’offerta di lavoro che ti interessa
- Clicca su “Apply for this job”
Gestire i miei eventi
- Clicca su “Dashboard” per tornare indietro sul tuo profilo
- Clicca su “My events”
- Clicca su “Register for another event” per iscriverti ad altri eventi disponibili
- Seleziona l’evento che desideri e clicca su “Register for this event”
Gestione dei colloquio e dell’agenda
- Clicca su “My job applications” e su “Interviews”
- Clicca su “Accept Invitation” e scegli l’orario del tuo colloquio con gli exhibitor
- Clicca su “Timeslots” per programmare i tuoi inviti o clicca su “Pick interviews time” in “My Panel” sulla sinistra
- Clicca su “Pick your interview time” per modificare il tuo timeslot
- Clicca sul timeslot che preferisci tra quelli disponibili e clicca su “Change interview time” per salvare il nuovo orario
I candidati possono indicare una serie di canali di comunicazione come, ad esempio Skype, WhatsApp, Facebook Messenger ed altri che possono essere utilizzati duranti i colloqui di lavoro.
Link alla versione completa della guida:
https://drive.google.com/file/d/18KS5Hk0HAA5qaXF7s3bfvk_SmVnpA28U/view?usp=sharing
Per maggiori informazioni o supporto: